passo dopo passo...

... tu con me... io con te...
chi segue i miei passi...
mercoledì 30 settembre 2009
martedì 29 settembre 2009
gatti, gatti, gatti
i miei passi
lavori in corso
Adoro i gatti.
Da quando abbiamo perduto la mia Dido,
.jpg)
Così, per il momento, mi consolo
sperimentando con
ago e filo.
.jpg)
come stoffa ho utilizzato una tovaglia;
il modello l'ho ricavato da due gattini in ceramica;
ovviamente,
a fine lavoro,
i miei gatti non somigliano all'originale...
(sono senza speranza!)
lunedì 28 settembre 2009
grazie Gianc !
i miei passi
pensieri e parole
vorrei pubblicamente ringraziare quet'uomo
per avere la pazienza che dimostra di avere
per sopportare i miei voli pindarici verso
innumerevoli passioni creative
per il caos quotidiano in cui
costantemente conviviamo
e per tante,
tante,
tante
altre ragioni
ma
soprattutto perchè
questa sera
mi ha aiutata
graficamente
con il blog
:)
grazie Gianc
polpette - Gabbi: 1 a 0 per me !
i miei passi
pasticciando in cucina
Questa sera mi sono meritata un
"Brava Gabbi, ottima cena!".
A dirmelo è stato un uomo innamorato
(e soprattutto affamato)
che davanti ad un bel piatto di
molle di Tigro con polpette al sugo
e contorno di patate lesse
ci ha messo pochissimo a finire tutto.
Il fatto è che sarà la terza o quarta volta che preparo le polpette
e veramente ogni volta è un esperimento.
La domanda è : tu come le prepari?
Questa volta ho usato :
- carne macinata di bovino adulto circa hg 2,5
- 1 uovo
- 5 fette di pane in cassetta ai cereali, bagnato e non troppo strizzato
- 3 cucchiai di grana grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
Ho impastato il tutto con le mani
e in una padellona ho messo a fuoco lento
una bottiglia di passata di pomodoro,
un bicchiere di acqua,
uno spicchio di aglio.
Mano mano che le preparavo mettevo le polpette nella padella
(ne sono uscite una trentina),
ho messo il coperchio a 3/4 e hanno cucinato a fuoco basso
fino a che il sugo non si è ristretto di quasi la metà
( la miglior prova-cottura è comunque assaggiarle).
Ho aggiunto olio extravergine di oliva
solo quando le ho servite a tavola.
Niente sale ne' nell'impasto ne' nel sugo
(ma noi tendiamo a mangiare con poco sale).
Alessandro le ha divorate ( tale padre, tale figlio...),
Valerio ne ha assaggiato un pezzetto
ma poi ha detto
" mamma, le mangio quando avrò 5 anni, ok?
Ora ne ho 4 e decido che non le voglio."
Che avresti replicato ad un musetto tanto deciso?
( ovviamente le ha mangiate
senza rendersene conto
nel sugo della pasta...)
Tutti soddisfatti, dunque.
Esperimento polpette-Gabbi: 1 a 0 per me!
e in una padellona ho messo a fuoco lento
una bottiglia di passata di pomodoro,
un bicchiere di acqua,
uno spicchio di aglio.
Mano mano che le preparavo mettevo le polpette nella padella
(ne sono uscite una trentina),
ho messo il coperchio a 3/4 e hanno cucinato a fuoco basso
fino a che il sugo non si è ristretto di quasi la metà
( la miglior prova-cottura è comunque assaggiarle).
Ho aggiunto olio extravergine di oliva
solo quando le ho servite a tavola.
Niente sale ne' nell'impasto ne' nel sugo
(ma noi tendiamo a mangiare con poco sale).
Alessandro le ha divorate ( tale padre, tale figlio...),
Valerio ne ha assaggiato un pezzetto
ma poi ha detto
" mamma, le mangio quando avrò 5 anni, ok?
Ora ne ho 4 e decido che non le voglio."
Che avresti replicato ad un musetto tanto deciso?
( ovviamente le ha mangiate
senza rendersene conto
nel sugo della pasta...)
Tutti soddisfatti, dunque.
Esperimento polpette-Gabbi: 1 a 0 per me!
alternative menù-vostri suggerimenti
i miei passi
libromagico
ed ora basandomi sui vostri suggerimenti:
suggerito da Mammachefatica!
- bistecca : bistecca ai ferri, cicoria ripassata in padella, pane tostato
- cotoletta: cotoletta al forno, insalatamista ( con tocchetti di mela o pera e dadini di pane tostato)
- trota salmonata: trota salmonata con patate al forno, insalata verde, macedonia
- prosciutto: involtini di prosciutto crudo dolce ripieni di formaggio fresco( tipo stracchino/robiola) e pistacchi a scaglie, crostini al pomodoro, coppa di gelato alla frutta
:) Gabbi
domenica 27 settembre 2009
menù alimentare- terza parte
i miei passi
libromagico
Bando alle ciance,
eccomi di nuovo quì
con un'altra settimana salvatempo.
Ovviamente ancora nessun menù scolastico esposto
( la burocrazia scolastica è veramente "veloce"!)
così ancora improvviso sperando di avere fortuna
a non presentare alle mie pesti quello che hanno mangiato a scuola.
Valgono gli stessi suggerimenti delle precedenti due settimane
e soprattutto
si accettano suggerimenti.
Nelle cene troverete spesso piatti unici con pasta:
ricominciando a lavorare spesso toccherà a Gianc il compito di preparare la cena
e visto che i suoi tempi saranno più ristretti dei miei
e che con la pasta se la cava proprio bene...
buon appetito!
- lunedì
- ravioli ricotta/spinaci al prosciutto
- pane e marmellata
- minestra di legumi con crostini di pane, macedonia di frutta
- martedì
- pasta al sugo, frittata, carote
- yogurt e pane tostato
- polpette al sugo, insalata di patate
- mercoledì
- pasta zucchine e prosciutto, bastoncini di pesce, insalata
- crostata di frutta
- pasta e ricotta, insalata
- giovedì
- pasta al pesto, pepite di pollo, insalata
- succo di frutta e biscotti
- spaghetti tonno e zucchine, insalata mista
- venerdì
- tortellini al sugo, mozzarella, patate
- frutta
- pennette rigate carciofi e formaggino, macedonia
- sabato
- farfalle vongole e pomodorini, insalata di mare
- te' con fette biscottate alla nutella
- pirofila di pane con funghi e formaggio, insalata
- domenica
- scaloppine di vitella conpistacchi e bacon
- ciambellone allo yogurt
- pizza
;) Gabbi
sabato 26 settembre 2009
punto e a capo
i miei passi
pensieri e parole
Giovedì rientrerò al lavoro dopo quattro mesi.
Voglia di rientrare? Nessuna.
Nervosa? Sì.
Paura? Tanta.
Alternative? Al momento nessuna.
Ce la farò? Come sempre.
Buona giornata anche a te.
martedì 22 settembre 2009
Lascia pure un messaggio
i miei passi
qualcosa di te

Questo spazio è dedicato a te.
Posta pure un messaggio,
un consiglio,
un commento in generale.
Ognuno di noi ha qualcosa da dire:
anche un semplice sorriso
o un timido "ciao"
contribuiranno a rendere la nostra giornata un po' più speciale
...
Se non sei registrato
puoi comunque lasciare una tua traccia:
firma il tuo commento
poi clicca su "anonimo"
e su "pubblica commento"
le immagini utilizzate in questo post sono di

Posta pure un messaggio,
un consiglio,
un commento in generale.
Ognuno di noi ha qualcosa da dire:
anche un semplice sorriso
o un timido "ciao"
contribuiranno a rendere la nostra giornata un po' più speciale
...

puoi comunque lasciare una tua traccia:
firma il tuo commento
poi clicca su "anonimo"
e su "pubblica commento"
le immagini utilizzate in questo post sono di

portamatite dal passato
i miei passi
lavori in corso
Non ti capita mai di ritrovare barattolini di pongo vuoti sotto il letto?
E quei calzini (adorabili !) da neonato in fondo al cassetto?
E non hai conservato da qualche parte mozziconi di matita o colori di chissà quanti anni fa ?
Io sì.
Li ho messi insieme e ora fanno parte del
mio materiale creativo ...
riciclato!




lunedì 21 settembre 2009
casa dolce casa
i miei passi
libromagico
passare l'aspirapolvere
spolverare e lavare il pavimento
il bagno... no , già fatto
andare a prendere i bambini
stirare il bucato
preparare la cena...
ma l'unica cosa di cui ho veramente voglia è...

BUONA GIORNATA ANCHE A VOI !
- Gabbi
( le immagini le potete avere andando sul sito "www.cutecolors.com")
domenica 20 settembre 2009
blog in allestimento
i miei passi
pensieri e parole
Abbiate un po' di pazienza per il mio blog...
Ci sto ancora lavorando su e da autodidatta quale sono
non faccio altro che provare, cancellare, rifare tutto da capo...
E pensare che la battuta
"- Il mio pc non si accende!-
Hai provato ad inserire la spina?"
mi si addice proprio tanto
(io sono quella a cui il pc non si accende)
...
Chiunque abbia qualche consiglio da dare
è il benvenuto !
:) Gabbi

Da domani mensa!
i miei passi
libromagico
Ciao a tutti!
Con un po' di ritardo sulla tabella di marcia eccomi quì.
Le mie pesti da domani inizieranno a pranzare a scuola,
un motivo in più per organizzare cosa mangiare.
Da considerare che:
- non ho ancora a disposizione i menù di questo anno scolastico pertanto mi rifaccio a quello dello scorso anno
- troverai molte minestre: è il modo con cui riesco a far mangiare le verdure ai miei bambini quindi, servite tiepide e con un po' di grana grattugiata o un formaggino squagliato dentro, costituiscono un sicuro introito di "roba verde" quotidiana
- poco pesce in questa settimana, andrà meglio la prossima
- la colazione è sempre libera
- frutta per spuntino mattutino a scuola
- pane e marmellata/nutella/formaggino e succo di frutta per merenda pomeridiana
- le porzioni servite non sono mai abbondanti in modo che i bambini abbiano la possibilità di chiedere il bis (cosa che adorano fare)
- pane e frutta sono sempre disponibili
- non so cucinare, spesso sperimento seguendo... l'istinto!
Ok, andiamo avanti con i pranzi e le cene...
- lunedì
- risotto alla parmigiana, coscia di pollo, spinaci all'agro
- spinacina-carote-patate al forno, minestra/crostino in brodo vegetale (= bv: zucchina, carota, patata, erbe aromatiche)
- martedì
- farfalle alla marinara, cuori di merluzzo
- scaloppine di tacchino al limone, insalta, minestra bv
- mercoledì
- pasta al pomodoro, mozzarella
- pollo al curry ( ai bambini senza curry), purè di patate, insalata, minestra bvp (al bv aggiungo un pezzetto di pollo e frullo tutto)
- giovedì
- pasta e lenticchie, tacchino, finocchi
- filetto alla piastra, insalata, minestra/crostino di verdure di stagione
- venerdì
- pasta al pesto, pepite di pollo, insalata
- arrosticini alla griglia, passato di piselli, insalata verde
- sabato
- pennette con finocchio e speck, insalata di spinacio
- tomini al bacon, insalata, macedonia di frutta
- domenica
- tartine di pane ai 5 cereali con uova strapazzate, insalata di carote, macedonia
- farfalle con tonno-pomodorini-zucchine
HO FATTO TARDI!!!!
;) Gabbi
;) Gabbi
mercoledì 16 settembre 2009
L'incanto della vita semplice - 2° parte
i miei passi
Ispirazioni da sfogliare
L'Incanto della Vita Semplice
titolo originale
Simple Abundance
di
Sarah Ban Breathnach
Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di leggere prima la prima parte
( post: L'incanto della vita semplice - 1° parte
etichetta: Ispirazioni da sfogliare).
( post: L'incanto della vita semplice - 1° parte
etichetta: Ispirazioni da sfogliare).
... Dunque si diceva...
Siamo nel maggio 1995 e SBB raccontava nella premessa al suo libro:
(...) volevo tante cose - denaro,successo, riconoscimento, autentica espressione creativaSiamo nel maggio 1995 e SBB raccontava nella premessa al suo libro:
(...) ero una maniaca del lavoro, della cura degli altri, una perfezionista
(...) dividevo la mia vita con un uomo meraviglioso e nostra figlia, una bambina intelligente, dolce, simpatica e bellissima, che adoro. Quante cose! Che diritto avevo di desiderare di più?
(...) ma per scrivere questo libro dovetti prima fare l'inventario di ciò che funzionava e ciò che non funzionava nella mia vita
(...) nel corso di questa profonda introspezione 6 princìpi pratici, creativi e spirituali - gratitudine, semplicità, ordine, armonia, bellezza e gioia- divennero i catalizzatori che mi aiutarono a definire la mia vita. Una mattina aprii gli occhi e mi accorsi che,quasi impercettibilmente, ero diventata una donna felice, che viveva più momenti di contentezza che di sofferenza. Riacquistai fiducia in me stessa, progettai di scrivere un libro su come vivere a bassi regimi, rivolto a tutte le donne che, come me, vogliono vivere della propria luce.
Ma il libro che stai leggendo non somiglia affatto a quello che cominciai o a quello che l'editore si aspettava. In questi due anni di lavoro, Simple Abundance ha subìto una metamorfosi straordinaria, proprio come me. Tutte le mattine, sulla pagina, la spiritualità, l'autenticità e la creatività si fondevano in un'intima ricerca della Completezza. Cominciai a scrivere di come eliminare il disordine e mi ritrovai in un safari dell'io dello Spirito. E questo stupisce me più di tutti.
(...)ho fatto la scoperta, tanto inaspettata quanto emozionante, che nella mia vita tutto è tanto significativo da costituire un'inesauribile fonte di riflessione, rivelazione e collegamento: i capelli che non stanno in piega, gli sbalzi di umore, le scadenze angosciose, i conti bancari scoperti, i pavimenti sporchi, la spesa dal droghiere, la stanchezza, la malattia, niente da mettersi, gli ospiti inattesi, o magari i dieci chili di troppo. Simple Abundance mi ha ricordato che cosa fare di pochi pani e pochi pesci e mi ha mostrato come filare la paglia in oro. Simple Abundance mi ha donato la consapevolezza trascendente del fatto che una vita autentica è la forma più personale di devozione. La vita di tutti i giorni è diventata la mia preghiera.(...)
Forse per te e tantissimi altri tutto questo rappresenta la scoperta dell'acqua calda.
Oppure sono solo belle parole messe lì per far comprare uno dei tanti libri.
Per me non è stato ne' l'uno ne' l'altro.
In nove anni la mia vita è cambiata moltissimo, si è anche molto complicata certo, e forse una volta ero una personcina molto più a modo, generosa, altruista.
Buona.
Oggi sono io ogni giorno un po' di più.
La vita di tutti i giorni di Sarah era diventata la sua preghiera.
Passo passo anche la mia.
La tua, com'è ?
Buona giornata
Oppure sono solo belle parole messe lì per far comprare uno dei tanti libri.
Per me non è stato ne' l'uno ne' l'altro.
In nove anni la mia vita è cambiata moltissimo, si è anche molto complicata certo, e forse una volta ero una personcina molto più a modo, generosa, altruista.
Buona.
Oggi sono io ogni giorno un po' di più.
La vita di tutti i giorni di Sarah era diventata la sua preghiera.
Passo passo anche la mia.
La tua, com'è ?
Buona giornata
:) Gabbi
martedì 15 settembre 2009
L'incanto della vita semplice - 1° parte
i miei passi
Ispirazioni da sfogliare
L' Incanto Della Vita Semplice
titolo originale
Simple Abundance. A Daybook of Confort and Joy.
di
titolo originale
Simple Abundance. A Daybook of Confort and Joy.
di
Sarah Ban Breathnach
Come spiegarti cosa rappresenta per me questo libro?
Ho iniziato a leggerlo i primi giorni di ottobre del 2000.
L'ho cercato e lui ha trovato me.
Se la curiosità è parte di te vai pure avanti.
Altrimenti, cara/o,
è stato un piacere...
Ho iniziato a leggerlo i primi giorni di ottobre del 2000.
L'ho cercato e lui ha trovato me.
Attraverso questo libro si fa una "passeggiatina lungo l'anno solare che comincia dal giorno di Capodanno". Durante il primo mese, gennaio, l'autrice SBB ne spiega i 6 princìpi e come essi funzionano. Febbraio è dedicato alla riscoperta del proprio Io; dopodichè ogni mese presenta alcune riflessioni su come ritrovare la propria autenticità nella vita quotidiana.
Se la curiosità è parte di te vai pure avanti.
Altrimenti, cara/o,
è stato un piacere...
Sei ancora quì? Bene... parliamo di ormai nove anni fa, era quasi ora di pranzo.
Entrando in un'edicola noto che si vendono anche dei libri. A 27 anni la mia era una vita"perfetta" (che assurda parola) ma soffocantemente vuota. Volevo qualcosa di più ma non sapevo cosa. Sbirciando tra tutti quei libri ce n'era uno con la copertina arancione che spiccava tra gli altri- sfido io, con quel colore... Sono stati 4 gli elementi per cui l'ho comprato:
Entrando in un'edicola noto che si vendono anche dei libri. A 27 anni la mia era una vita"perfetta" (che assurda parola) ma soffocantemente vuota. Volevo qualcosa di più ma non sapevo cosa. Sbirciando tra tutti quei libri ce n'era uno con la copertina arancione che spiccava tra gli altri- sfido io, con quel colore... Sono stati 4 gli elementi per cui l'ho comprato:
- il titolo: Qualcosa Di Più ( titolo originale Something More ) e per come mi sentivo quel giorno, ci stava tutto...
- la casa editoriale: Corbaccio
- una citazione letta a caso: "Ho la percezione di queste vite sepolte che, dentro di me, lottano per esprimersi"di Margie Piercy
- le parole scritte sulla copertina di fondo: "(...) Molte di noi (...) la felicità nasconde molte paure (...) consapevolezza dell'anima che se non (...) era nel tuo destino (...) la tua vita è cominciata , con il primo pianto. La Gioia è il tuo diritto di nascita."
Era mio. Qualcosa Di Più è suddiviso in vari capitoli e paragrafi; all'inizio di ogni paragrafo SBB riporta la citazione di un autore, alla fine di ogni capitolo trattato troviamo una sorta di compiti per casa: Lavoro sul campo e Resoconto dei lavori. Consiglio fortemente a tutti di leggerlo benchè la cosa veramente importante non è questo libro ma i rimandi (si dice così ?) al suo precedente libro che SBB (Sarah, cara Sarah) di tanto in tanto suggerisce. Dopo un paio di giorni accetto il suggerimento e vado alla ricerca di questo fantomatico Simple Abundance . Lo trovo. Lo compro.
Da allora lo leggo ogni anno e ogni volta per me è un dono. Non so descrivertelo in un altro modo. Insomma non è il miglior libro in assoluto ma è ... semplicemente il mio libro.
E se non ti dispiace vorrei fartelo conoscere, un po' per volta, piano piano. Passo passo.
Cominciando da ciò che proprio l'autrice racconta di se' e del suo operato nella premessa. Siamo nel Maggio del 1995.
Da allora lo leggo ogni anno e ogni volta per me è un dono. Non so descrivertelo in un altro modo. Insomma non è il miglior libro in assoluto ma è ... semplicemente il mio libro.
E se non ti dispiace vorrei fartelo conoscere, un po' per volta, piano piano. Passo passo.
Cominciando da ciò che proprio l'autrice racconta di se' e del suo operato nella premessa. Siamo nel Maggio del 1995.
Se sei ancora interessata/o vai pure a leggere il post successivo
" L'incanto della vita semplice - 2° parte"
etichetta: Ispirazioni da sfogliare
altrimenti GRAZIE di avermi seguita fino a qui.
" L'incanto della vita semplice - 2° parte"
etichetta: Ispirazioni da sfogliare
altrimenti GRAZIE di avermi seguita fino a qui.
:) Gabbi
sabato 12 settembre 2009
SI ricomincia!
i miei passi
libromagico
- Lunedi primo giorno di scuola (materna) anche per le mie pesti e anche noi ci stiamo preparando, a modo nostro.
- Conseguenza: ho ripreso in mano il mio libromagico, l'agenda dove annoto di tutto e programmo su tutto in base alle esigenze quotidiane della nostra famiglia. Molte colleghe mi prendono in giro per questo modo di fare, lo ritengono "da pazzi" ma poi quando sono a corto di idee uno squillo me lo fanno... e comunque non è che sia una tabella di marcia rigida, anzi!
- Il fatto è che se dovete incastrare più impegni di più persone di età diversa tra loro nell'arco della stessa giornata e ognuno a suo modo collabora tutto è meno complicato e divertente. Io non ho ancora ripreso il lavoro ma ormai manca poco. Gianc non ha praticamente mai smesso di lavorare. I bambini sono bambini 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno... insomma, con noi questo sistema funziona!
- Tra le varie cose ho riorganizzato il menù alimentare e le conseguenti tappe della spesa per la prossima settimana. Ho cercato di rispettare più o meno i gusti di ognuno di noi, non sempre i bambini decidono di mangiare tutto ciò che viene loro proposto ma sanno che quello che possono mangiare è lì e se non lo vogliono possono non mangiarlo: non avranno niente fino al pasto successivo. Le porzioni sono piccole ma se vogliono c'è il bis: in questo modo stanno imparando a mangiare per sensazione di fame e non per gola. Le colazioni sono libere nel senso che oguno fa colazione nel suo modo speciale (es latte e biscotti, toast e caffè, cappuccino e frutta, pane marmellata e yogurt...), lo spuntino di metà mattina prevede frutta pratica da mangiare a scuola. Il resto del menù ve lo scrivo così se a qualcuno viene voglia di autoinvitarsi...
- Lunedi
- risotto in bianco, frittata, pomodori, frutta
- pane e marmellata
- agnolotti ricotta e spinaci al sugo, insalata, frutta
- Martedi
- fusilli al pomodoro e tonno, bastoncini di pesce, insalata, frutta
- yogurt da bere e pane tostato
- farfalle al prosciutto cotto e zucchine, macedonia di frutta
- Mercoledi
- tortiglioni al sugo, stracchino, cetrioli, frutta
- crostata di ciliege
- fettuccine (no uovo) alla boscaiola, carpaccio di salmone con finocchi e pinoli, frutta
- Giovedi
- ravioli ricottaespinaci al sugo, petto di pollo al limone, finocchi, frutta
- succo di frutta e biscotti
- polpettone al forno con patate, finocchi, macedonia di frutta
- Venerdi
- ruote (formato di pasta) alla ricotta, tonno e pomodori, frutta
- frullato di frutta
- pizza e yogurt
- Sabato
- minestra di legumi, mozzarella e pomodoro, frutta
- tè con fette biscottate alla marmellata
- mezzepennette rigate al salmone, sfogliate di provolone e salmone, finocchi, frutta
- Domenica
- pennette con finocchi e speck,insalata di spinacio, frutta
- ciambellone allo yogurt
- tomini caldi al bacon, insalata mista, macedonia di frutta
Il prossimo sabato pubblicherò un'altra settimana. Spero di essere stata utile a qualcuno.
CIAO !
CIAO !
Iscriviti a:
Post (Atom)